Guida e Consigli: perchè sostituire gli pneumatici è essenziale

Con l’arrivo della primavera e l’aumento delle temperature, è il momento giusto per pensare alla sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi. Ma qual è il periodo migliore per effettuare il cambio? Quali sono i vantaggi di montare gomme adatte alla stagione? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quando sostituire gli pneumatici invernali

La normativa italiana prevede che dal 15 aprile non sia più obbligatorio l’uso degli pneumatici invernali nelle zone dove vige tale obbligo. Tuttavia, è concesso un periodo di tolleranza fino al 15 maggio per effettuare il cambio. Questo significa che, entro questa data, è consigliabile montare gli pneumatici estivi per garantire migliori prestazioni e sicurezza su strada.

Perché sostituire gli pneumatici Invernali con quelli Estivi

  • Maggiore sicurezza: le gomme estive offrono una migliore aderenza e stabilità su strade asciutte e bagnate con temperature superiori ai 7°.
  • Minore usura: gli pneumatici invernali, se utilizzati con il caldo, si deteriorano più rapidamente a causa della loro mescola più morbida.
  • Risparmio di carburante: gli pneumatici estivi garantiscono una minore resistenza al rotolamento, contribuendo a ridurre i consumi.
  • Performance ottimali: grazie al disegno specifico del battistrada, le gomme estive migliorano la frenata e la maneggevolezza del veicolo.

Conclusione

Cambiare gli pneumatici Invernali con quelli Estivi non è solo una questione di obbligo normativo, ma anche di sicurezza e convenienza economica. Un veicolo equipaggiato con le gomme giuste garantisce migliori prestazioni e un consumo di carburante ottimizzato. Ricorda di programmare la sostituzione in tempo per evitare lunghe attese e di scegliere sempre pneumatici di qualità per viaggiare in tutta sicurezza.